UN "CIABATTINO"
dal gusto intenso

La scorsa settimana girando per i vicoli di Artena sono andata a trovare Fernanda e suo marito Vito, proprietari del locale “ Il Ciabattino”.

Sono ad Artena da molti anni ma non li avevo mai conosciuti personalmente. Avevo sempre intravvisto la scritta con l’indicazione del ristorante che si trova lungo la salita, poco dopo la Chiesa di S. Stefano ma non avevo mai avuto modo di conoscerla.

La Vita finalmente ci ha fatto incontrare e così la scorsa settimana sono andata a trovarli in quello che e’ si il loro ristorante ma che, per Fernanda è soprattutto il suo tesoro, perché li’ ci mette tutto il suo Cuore.

E’ una donna caparbia, tenace e ferma nelle sue idee e nelle sue convinzioni, una donna forte che persegue ciò che vuole e nonostante tutte le difficoltà del cammino, non si abbatte.

E’ così, seguendo il suo sogno, è nata la storia del Ciabattino, che prende il nome in ricordo dei ciabattini popolavano quella via.

Otto anni fa Fernanda decide di impegnarsi di più in quella che è la sua passione: La Cucina. Così nonostante le ritrosie iniziali del marito apre questo nido di ristoro nel mezzo del Paese, nonostante lo scetticismo e la sfiducia dei più.

Aprire un’attività commerciale nel mezzo del centro storico è un passo veramente coraggioso. Adesso si iniziano a vedere altre attività, ma otto anni fa c’era solo Fernanda, la sua determinazione, la sua forza, il suo coraggio e con lei suo marito.

Vito è un Artenese puro sangue (vedi il mio precedente post ARTENESI SI NASCE) che ha passato tutta la sua Vita lavorativa presso il Comune di Artena, svolgendo un lavoro non semplice e conoscendo per questo tutti i fatti e i misfatti del paese.

Dopo l’apertura è arrivato il Covid, ma loro non si sono arresi e hanno creato quello che posso definire un GIOIELLO incastonato tra le mura e le pietre di Artena.

Ci sono pochi tavoli, quattro per l’esattezza, un quinto su un balconcino privato ed un piccolo prive’ sottostante. L’ambiente è curato nei minimi dettagli, pulitissimo, la cucina tipica Artenese fatta con le primizie di stagione che Fernanda e Vito stesso si occupano di trovare e la pasta fatta rigorosamente a mano.

La sala è fresca, sa di primavera e Fernanda ci ha accolto con un bell’aperitivo e dei fiori.

Il menù è tipico Artenese di chi conosce la tradizione.

Ma i protagonisti sono loro Fernanda e Vito, artefici di aver realizzato un sogno, un progetto da realizzare e portare avanti insieme anche ora che non sono più giovanissimi, per non invecchiare e non spegnersi, ma per dare spazio alla creatività, alla fantasia e all’impegno di chi ha superato tanti ostacoli nella Vita ma di chi non si è arreso mai.

Grazie Fernanda

VALERIA LEOPARDI

en_USENG
Scroll to Top
Consent Management Platform by Real Cookie Banner