ARTENA E GLI ARTENESI
Storie, racconti e leggende...

Il BAMBINO del Palio con la spiga in bocca Sabato scorso 2 Agosto ho assistito alla imponente sfilata in Costume del Corteo Storico di Artena. Tutta la rappresentazione ricorda l’episodio in cui Papa Paolo V nel 1615, venne in visita ad Artena invitato dal Cardinale Borghese. Piazza della Vittoria era gremita di figuranti, ognuno rigorosamente vestito con gli abiti del tempo, con l’attenzi

‘MACARIA’ La schiava liberata Salendo per il centro storico, superati i primi scalini troverete un cartello con scritto Taverna ‘MACARIA’.  La taverna è aperta da ormai qualche anno e devo confidarvi che sono stata sempre incuriosita da questo nome, di origine greca, ma non ho mai avuto l’opportunità di sapere da dove provenisse. Fino a qualche giorno fa, quando finalmente ho

E’ il “FANTAPALIO” dei ragazzi Artenesi Lo scorso Sabato 19/7/2025 come avevo anticipato nel mio precedente post  IL GONFALONE E LA PRINCIPESSA c’è stata la presentazione del nuovo GONFALONE durante l’inaugurazione della Festa di Maria Maddalena patrona di Artena. Fino a non troppi anni fa questa era una festa famosa ed importante per Artena. Una festa campionaria dove i pr

UN “CIABATTINO” dal gusto intenso La scorsa settimana girando per i vicoli di Artena sono andata a trovare Fernanda e suo marito Vito, proprietari del locale “ Il Ciabattino”. Sono ad Artena da molti anni ma non li avevo mai conosciuti personalmente. Avevo sempre intravvisto la scritta con l’indicazione del ristorante che si trova lungo la salita, poco dopo la Chiesa di S. Stefan

IL GONFALONEe la principessa Sabato mattina scorso ho incontrato in Piazza della Vittoria, Angelo, Membro del Direttivo dell’Ente Palio. La giornata era calda e lui tornava dalla “Mietitura del grano” di cui ho parlato nel precedente post La Cariola. Ci siamo seduti al Bar di Franco conosciuto dagli Artenesi come Monso’  e abbiamo bevuto una bibita fresca. Del Palio, di ciò che lo circon

LA CARIOLA Il primo gioco del Palio Per conoscere Artena, gli artenesi e le loro tradizioni non potete mancare al PALIO DELLE CONTRADE. Una festa imponente, che coinvolge tutta la popolazione. Trabocca di storia e delle tradizioni del Paese. Potrete vedere sfilare gli Artenesi nei loro meravigliosi costumi tradizionali, tenuti con una cura ammirevole e con un rispetto infinito. Per mesi

UN’AQUILA sopra le “Pallotte” Per arrivare al centro storico di Artena, si deve salire per Via Garibaldi. La macchina è in prima, forse riuscirete ad ingranare la seconda, la salita è ripida e i san pietrini non fanno che peggiorare la situazione. Si passa attraverso il Borgo ed il centro storico ancora non si vede, ma superata la curva e sterzando a destra troverete davanti a

ARTENESI SI NASCE non ci si diventa Artena è un posto unico, veramente incredibile, fuori dal tempo e forse anche dallo spazio. Quando, arrivi in autostrada e la intravvedi in lontananza, inizi a percepirlo. Si erge arroccata su una collina. In inverno spesso è avvolta dalle nuvole. È fredda, umida, in pietra e fortificata capisci che è un luogo dove possono vivere in pochi. Se ne vedono i vec

UN GENERALE AMERICANO AD ARTENALa storia di Brad e di suo nonno R. Frederick Nei giorni scorsi abbiamo avuto ospite in una delle ns case, un signore americano, Brad, che partito dall’America era venuto appositamente a soggiornare ad Artena. Come spesso accade, mio marito Roberto, che molto è affabile e un gran chiacchierone, è entrato in confidenza con lui e ha organizzato un incontro. Abbiamo

I CRISTI INFIORATI di Artena Viviamo nell’era del profano, della crisi della Fede e dello scetticismo. Un’epoca buia  la nostra in cui le chiese sono Vuote e dove, al posto dell’acqua santa, trovi spesso il detergente per le mani nell’acquasantiera. Eppure ad Artena non è così. Il terzo sabato di Maggio la Fede degli abitanti del Paese si accende in tutta la sua forza, in occasione

Piana della Civita: il respiro antico di Artena A un passo dal cuore del borgo, immersa in un paesaggio che toglie il fiato, la Piana della Civita ti aspetta.Qui, a circa 1 km dal centro abitato, tra i profili dolci dei Castelli Romani e l’ampiezza silenziosa della Pianura Pontina, la storia si intreccia con la natura in un abbraccio senza tempo. Salendo fino a 631 metri di altitudine, il panora

La Magia del Natale nella Città Presepe Ad Artena il Natale è un’esperienza che scalda il cuore! Qui nel borgo medievale più grande d’Europa, ogni vicolo si anima di luci, presepi artigianali e profumi che richiamano le tradizioni della nostra terra. E noi, come comunità, siamo pronti ad accogliervi con il sorriso e il calore che solo un luogo autentico può offrire. Ecco mio marito Robert

A passo di Mulo Passeggiare per le stradine di Artena è come fare un tuffo nel passato, un passato che qui sembra ancora vivo e presente in ogni angolo. In questo borgo unico, i vicoli sono totalmente pedonali, il che lo rende un luogo fuori dal tempo. Non ci sono macchine, non c’è traffico, solo il suono di un silenzio avvolgente che sembra cullare l’anima. Ma c’è un aspetto ancora più

L’accoglienza Ci sono delle parole che, più di tante altre, racchiudono in sé e suggeriscono un’intera tavolozza di  sensazioni  ed emozioni.  Una di queste è la parola Accoglienza: a pronunciarla e ad ascoltarla, suggerisce l’idea di braccia aperte pronte a stringerti, del sorriso di chi ti attende sulla soglia di casa, di un tavolo apparecchiato in attesa  dei commensali. Trasco

Una sera ad Artena Ci sono talvolta dei momenti che assumono connotazioni  inaspettate, come quelle di una rappresentazione teatrale magistralmente riuscita. Così è stato l’altra sera ad Artena, in occasione dell’inaugurazione della Bottega di Valeria e Roberto. Come in ogni rappresentazione che si rispetti ci vuole prima di tutto un’ambientazione ed una scenografia. A quelle ha pensato i

it_ITITA
Torna in alto
Consent Management Platform by Real Cookie Banner