E' il "FANTAPALIO"
dei ragazzi Artenesi
Lo scorso Sabato 19/7/2025 come avevo anticipato nel mio precedente post IL GONFALONE E LA PRINCIPESSA c’è stata la presentazione del nuovo GONFALONE durante l’inaugurazione della Festa di Maria Maddalena patrona di Artena.
Fino a non troppi anni fa questa era una festa famosa ed importante per Artena.
Una festa campionaria dove i produttori locali e non solo esponevano le loro merci e i prodotti delle migliori campionature. Nel corso della storia del Paese si è persa e l’Ente Palio insieme alla nuova Amministrazione Comunale sta tentando di ridarle vita e vigore.
Alle ore 19.00, come da programma, e’ iniziata una sfilata in costumi d’epoca, in versione ridotta, di quella che sarà la grande Sfilata del Corteo Storico del Palio prevista per Sabato 02/08 sempre alle ore 19.00.
La sfilata ha un ordine preciso di presentazione, come mi ha spiegato un Membro del Direttivo. Avanza prima il gonfalone della contrada seguito dal Capitano che indossa l’abito da Cerimonia, camminano poi a seguire una coppia di nobili e poi di popolani. Tutti rigorosamente in vestiti d’epoca finemente cuciti.
Sono rimasta a guardare la sfilata e una cosa mi ha colpito: molte delle coppie di figuranti erano costitute da ragazzi giovani, adolescenti o poco più.
Li ho visti sfilare tenendosi in posa come il cerimoniale richiede e non erano affatto annoiati o intimiditi, anzi mi sembravano orgogliosi di poter sfilare nei loro costumi d’epoca e poter così rappresentare la lo storia e la loro contrada.
Questo senso di identità e di appartenenza è ormai rarissimo. Soprattutto in città e nei giovani. I ragazzi sono disgregati, confusi, spesso isolati e soprattutto lontani e disinteressati alla nostra storia, alle nostre tradizioni e al nostro Paese Italia.
I ragazzi di Artena no, sono coinvolti e si vede. Il Palio li avvicina, non solo per il gusto e la competizione dei giochi ma anche perché si sentono di far parte di qualcosa di più grande che, sebbene forse non colgano fino in fondo, intuitivamente capiscono che è importante ed ha valore per loro stessi e loro famiglie.
Così, come ha anche riferito il Presidente dell’Ente Palio – Giuseppe Bucci – parlando dal Palco della Manifestazione, tanti ragazzi Artenesi si stanno avvicinando al Palio, contribuendo tutti per come possono.
Tant’è che quest’anno è stato pubblicato un album di figurine del Palio che sta andando a ruba ed addirittura in pieno spirito calcistico si gioca anche il FANTAPALIO!
Trovo tutto questo meraviglioso, arricchente e divertente. Uno spirito giocoso e competitivo che coinvolge tutti anche i ragazzi, fino a farli partecipi delle loro tradizioni storiche che in loro hanno la speranza di continuare a vivere.
Insomma questo Palio mi stupisce sempre di più e ormai non mi aspetta che vedere sul campo di Villa Borghese gli Artenesi sfidarsi all’ultimo sangue per vincere il Drappo dipinto da Alisea e uniti a loro non posso che urlare anche io: CHE VINCA IL MIGLIORE!
VALERIA LEOPARDI
© Vivartena. Tutti i diritti riservati. È vietata la copia, anche parziale, di questo articolo senza autorizzazione.